Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Benvenuto
  • Territori intelligenti
  • Transizione energetica
  • Industria 5.0
  • Dati/Oggetti connessi
  • Memoria
  • Login
  • Il mio conto
ISCRIVITI
  • Login
  • Il mio conto
Territorial Challenges
  • Territori intelligenti
  • Transizione energetica
  • Industria 5.0
  • Dati/Oggetti connessi
  • Memoria
ISCRIVITI
Territorial Challenges

Parigi sta diventando più intelligente in piccoli modi

  • Territori intelligentiNotizie francesi
  • 25 febbraio 2019

2019 sera une bonne année pour la ville lumière, dont l’opéra fête…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Parigi sta diventando più intelligente in piccoli modi

La regione Aragona mette a disposizione 12 milioni di euro per l'Industria 4.0

  • Industria 5.0Notizie europee
  • 21 Febbraio 2019

Avec un nouveau financement de 12 millions d’euros pour l’Industry 4.0, la…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto La regione Aragona mette a disposizione 12 milioni di euro per l'Industria 4.0

Uno studio dedicato ai sensori delle reti intelligenti

  • Transizione energeticaNotizie internazionali
  • 20 Febbraio 2019

Le cabinet de conseil HTF MI a publié une nouvelle étude sur…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Uno studio dedicato ai sensori delle reti intelligenti

Rotterdam e il suo porto intelligente grazie all'IoT

  • Dati/Oggetti connessiNotizie europee
  • 19 febbraio 2019

Un partenariat dans les objets connectés entre l’administration portuaire de Rotterdam et…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Rotterdam e il suo porto intelligente grazie all'IoT

Come la città greca di Trikala è diventata una delle più intelligenti al mondo

  • RiflettendociNotizie europee
  • 18 Febbraio 2019

Trikala jusque là été connue pour être la ville natale de Tsitsanis,…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Come la città greca di Trikala è diventata una delle più intelligenti al mondo

USA: test universitari per navette senza conducente

  • Territori intelligentiNotizie internazionali
  • 15 febbraio 2019

En Floride du Sud, l’université autorise ses chercheurs à des essais de…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto USA: test universitari per navette senza conducente

Cozzano, un villaggio corso molto intelligente

  • Territori intelligentiNotizie francesi
  • 15 febbraio 2019

C’est une petite commune Corse de moins de 300 habitants du nom…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Cozzano, un villaggio corso molto intelligente

Formigine (Italia) e Xirivella (Spagna), ovvero la smart city in spirito europeo

  • RiflettendociEcosistema
  • 14 Febbraio 2019

En 2018, le sujet Ville Intelligente était sur toutes les lèvres dans…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Formigine (Italia) e Xirivella (Spagna), ovvero la smart city in spirito europeo

5G : Comment les villes moyennes peuvent tirer leur épingle du jeu

  • Territori intelligentiNotizie internazionali
  • 13 Febbraio 2019

Lors d’une audition devant le Comité sénatorial américain du commerce, l’experte en…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto 5G : Comment les villes moyennes peuvent tirer leur épingle du jeu

L’éolien en mer vu du nord de l’Allemagne

  • Transizione energeticaNotizie europee
  • 11 Febbraio 2019

Sans vent de mer, pas de protection du climat ni d’approvisionnement en…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto L’éolien en mer vu du nord de l’Allemagne

Bad Bimbach: solution française pour une ville intelligente bavaroise

  • Territori intelligentiNotizie europee
  • 11 Febbraio 2019

Dans la campagne de Basse Bavière, à la découverte du mini-bus autonome,…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Bad Bimbach: solution française pour une ville intelligente bavaroise

Dublin en Smart lighting

  • Territori intelligentiNotizie europee
  • 10 Febbraio 2019

La ville explore le concept de la «ville intelligente» pour l’éclairage dans…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Dublin en Smart lighting

Aux USA on cherche difficilement à rendre utile les données des compteurs électriques

  • Transizione energeticaNotizie internazionali
  • 4 Febbraio 2019

C’était une initiative de l’administration Obama. Green Button (Bouton Vert) a été…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Aux USA on cherche difficilement à rendre utile les données des compteurs électriques

Les entreprises italiennes se préparent à l’arrivée du réseau 5G

  • Industria 5.0Notizie internazionali
  • 2 Febbraio 2019

Riccardo Mascolo, responsable de la stratégie pour Ericsson Sud-Est de la Méditerranée,…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Les entreprises italiennes se préparent à l’arrivée du réseau 5G

Le billet de Guy Marty: « Territoires Intelligents : la question qui tue »

  • Riflettendoci
  • 1 Febbraio 2019

Aujourd’hui nous allons parler de smart city, en français ville intelligente, et…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Le billet de Guy Marty: « Territoires Intelligents : la question qui tue »

On construit des maisons imprimées en 3D aux USA

  • Dati/Oggetti connessiNotizie internazionali
  • 29 Gennaio 2019

Le système We Print Houses de la société basée à Austin, Sunconomy,…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto On construit des maisons imprimées en 3D aux USA

Tarragone (Catalogne) ouvre ses données aux citoyens

  • Territori intelligentiNotizie europee
  • 29 Gennaio 2019

Située à une centaine de kilomètres au sud de Barcelone, la ville…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Tarragone (Catalogne) ouvre ses données aux citoyens

Mehdi Chouiten : « Notre vision est que la smart city doit être vue comme une ressource économique et pas un coût ».

  • Riflettendoci
  • 23 Gennaio 2019

La fonction de data scientist est très méconnue dans le monde des…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Mehdi Chouiten : « Notre vision est que la smart city doit être vue comme une ressource économique et pas un coût ».

Smart City : lorsqu’une ville et son université pensent aux SDF

  • Riflettendoci
  • 18 Gennaio 2019

Le développement des Territoires Intelligents ne doit pas reposer que sur l’innovation…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Smart City : lorsqu’une ville et son université pensent aux SDF

Roumanie : Siemens veut enseigner l’efficacité énergétique à l’école

  • Transizione energeticaNotizie europee
  • 10 Gennaio 2019

Le géant énergéticien allemand présent depuis 14 ans en Roumanie suite à…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Roumanie : Siemens veut enseigner l’efficacité énergétique à l’école

Gilets Jaunes et la mutation difficile vers les territoires numérisés

  • RiflettendociEcosistema
  • 9 Gennaio 2019

Né avec les réseaux sociaux, le mouvement Gilets Jaunes n’est-il pas l’expression…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Gilets Jaunes et la mutation difficile vers les territoires numérisés

Pour une veille stratégique sur l’insurtech en Allemagne, Grande-Bretagne, Espagne et Italie

  • Territori intelligenti
  • 8 Gennaio 2019

La veille dans le domaine de l’assurance destinée aux travailleurs indépendants est…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Pour une veille stratégique sur l’insurtech en Allemagne, Grande-Bretagne, Espagne et Italie

L'economia circolare secondo Antoine Frérot

  • Transizione energeticaNotizie francesi
  • 6 gennaio 2019

Comme tout patron qui cherche continuellement des solutions d’évolution à son entreprise,…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto L'economia circolare secondo Antoine Frérot

Dall'economia d'argento alla cittadinanza d'argento

  • Transizione energeticaNotizie francesi
  • 2 gennaio 2019

À la faveur de la montée en puissance des services numériques dans…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Dall'economia d'argento alla cittadinanza d'argento

Espagne : Santander ville pionnière de la connective

  • Territori intelligentiNotizie europee
  • 1 Gennaio 2019

La ville du nord de l’Espagne au port historique et aux multiples…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Espagne : Santander ville pionnière de la connective

Laurent Chalard: “Le transizioni digitale ed energetica dovrebbero contribuire all’emergere di centralità secondarie”

  • Riflettendoci
  • 28 Dicembre 2018

Laurent Chalard fait partie de ces consultants géographes qui ont une idée…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Laurent Chalard: “Le transizioni digitale ed energetica dovrebbero contribuire all’emergere di centralità secondarie”

Cigré: La nobiltà delle grandi reti elettriche di fronte alla tecnologia digitale

  • Transizione energeticaNotizie internazionali
  • 26 dicembre 2018
Fondato nel 1921 a Parigi, il Consiglio Internazionale delle Grandi Reti Elettriche (CIGR) riunisce ogni due anni, verso la fine di agosto, nella capitale francese, i migliori esperti mondiali nel campo dell'elettricità ad alta tensione...
Leggi tutto Cigré: La nobiltà delle grandi reti elettriche di fronte alla tecnologia digitale
Prec1 … 47 48 49 50 51 52 53 … 56Succ
Non ci sono più articoli da caricare

Ricerca in tempo reale

Nessun risultato

Ultimi articoli pubblicati

  • Sovranità digitale europea: l’equazione impossibile di fronte all’egemonia americana 9 settembre 2025
  • David Gray, architetto di un'applicazione digitale che ridefinisce l'accesso ai diritti fondamentali per i senzatetto 9 settembre 2025
  • Lancaster, California: come l'intelligenza artificiale sta velocizzando la burocrazia e trasformandola in un motore di crescita 9 settembre 2025
  • ITS America lancia un corso pionieristico sull'intelligenza artificiale nei trasporti: formare professionisti per le sfide di domani 9 settembre 2025

elenco delle sezioni

  • Riflettendoci
  • Ne parliamo
  • È successo a
  • Territori intelligenti
  • Transizione energetica
  • Industria 5.0
  • Dati/Oggetti connessi
  • Memoria
  • Ecosistema
  • Notizie francesi
  • Notizie europee
  • Notizie internazionali
  • Archivio – Editoriali
  • Archivio – Notizie

Tendance maintenant

Imanol Schlag: l'architetto svizzero di un'intelligenza artificiale aperta, responsabile e sovrana
Tallinnovation a Heidelberg: quando l'Estonia esporta la sua smart city in Germania
Loredana Gavrilescu: L'architetto delle città di domani, tra intelligenza artificiale, mobilità e audacia collettiva
L'Alan Turing Institute di Londra: perché sacrificare l'intelligenza artificiale dei cittadini sull'altare della difesa sarebbe un errore storico

Articoli popolari

  • Sovranità digitale europea: l’equazione impossibile di fronte all’egemonia americana 9 settembre 2025
  • David Gray, architetto di un'applicazione digitale che ridefinisce l'accesso ai diritti fondamentali per i senzatetto 9 settembre 2025
  • Lancaster, California: come l'intelligenza artificiale sta velocizzando la burocrazia e trasformandola in un motore di crescita 9 settembre 2025

AIUTO

  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Termini e condizioni di abbonamento
  • politica sulla riservatezza

SERVIZI

  • Il mio conto
  • Glossario
  • Contattaci
  • Mappa del sito

Contattaci

Sfide territoriali è una pubblicazione digitale sotto forma di monitoraggio strategico globale che si propone di rilevare idee, pensieri e progetti di stakeholder, esperti, politici e industriali nella trasformazione digitale dei territori.

  • Indirizzo: 29, rue Neuve 78490 Les Mesnuls (Francia)
  • Fisso: +33(0).9.55.38.09.59
  • Mobile: +33(0)7.69.94.64.36
  • E-mail: ni.abdi@territorialchallenges.com

Copyright © 2025 - Sfide territoriali | Tutti i diritti riservati.

ItalianoItaliano
FrançaisFrançais DeutschDeutsch EnglishEnglish EspañolEspañol PortuguêsPortuguês NederlandsNederlands