ni.abdi

ni.abdi

Lancaster, California: come l'intelligenza artificiale sta velocizzando la burocrazia e trasformandola in un motore di crescita

L'intelligenza artificiale sta trasformando il rilascio dei permessi a Lancaster in un processo fluido e trasparente. Grazie a una piattaforma pionieristica, la città californiana sta riducendo i ritardi, attraendo investitori e posizionandosi come modello nazionale di governance intelligente. Un comune...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro

ITS America lancia un corso pionieristico sull'intelligenza artificiale nei trasporti: formare professionisti per le sfide di domani

L'Intelligent Transportation Society of America (ITS America) ha appena presentato un nuovo corso online dedicato all'intelligenza artificiale nei trasporti. Rivolto ai professionisti del settore, questo programma mira a democratizzare la conoscenza dell'intelligenza artificiale, affrontando al contempo...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro

Iberdrola e i Paesi Baschi uniscono le forze per sviluppare l'energia attraverso l'informatica quantistica

Grazie alla collaborazione con il governo basco e IBM, Iberdrola sta accelerando la ricerca nel campo dell'informatica quantistica per trasformare il settore energetico. L'obiettivo: ottimizzare le reti, simulare materiali innovativi e formare una nuova generazione di esperti. Un'iniziativa che posiziona...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro

Tecnologia e politica ambientale: quando i fallimenti del mercato ostacolano l'innovazione verde

I mercati non riescono a conciliare progresso tecnologico e tutela ambientale. Tra le esternalità negative dell'inquinamento e la carenza di investimenti in innovazioni verdi, le politiche pubbliche faticano a correggere questi squilibri. Un'analisi dei meccanismi in atto e delle possibili soluzioni...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro

WarnMe: due studenti delle scuole superiori tedesche innovano l'allerta alluvioni e vincono lo Stockholm Junior Water Prize 2025

A soli 17 anni, Niklas Ruf e Jana Spiller hanno progettato un sistema di allerta precoce per le inondazioni di piccoli fiumi, colmando una lacuna tecnologica critica. La loro innovazione, premiata a Stoccolma, combina sensori a basso costo e un'app mobile per salvare vite umane.

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro

RGPP: tra modernizzazione dello Stato e sfide territoriali, il Senato si interroga sull'eredità di una riforma controversa (giugno 2011)

Nel 2011, il Senato ha pubblicato un rapporto informativo sulla Revisione Generale delle Politiche Pubbliche (RGPP), avviata nel 2007 per semplificare l'azione governativa. Tra risparmi di bilancio, tagli di posti di lavoro e riorganizzazione territoriale, questa riforma ha lasciato il segno sugli enti locali...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro