Salta al contenuto
- AI: la ricetta del filosofo, o quando la metafora minaccia l'impero del gergo
- Imanol Schlag: l'architetto svizzero di un'intelligenza artificiale aperta, responsabile e sovrana
- San Jose Pioneers: i primi finanziamenti per l'intelligenza artificiale guidati dalla città stimolano l'innovazione locale
- Helsinki: quando i giovani diventano costruttori dei loro quartieri
- La compagnia idrica delle Fiji entra nell'era digitale con l'implementazione di un sistema di misurazione intelligente
- Barcellona, laboratorio dell'Industria 5.0: come l'ecosistema catalano sta inventando gli edifici intelligenti di domani con ADEBUILD
- Chesapeake, Virginia: come una città sta reinventando la propria connettività con una rete wireless privata, pioniera delle "città intelligenti" americane
- Altissima velocità in Francia: il Senato mette in guardia dai divari digitali e dalle promesse non mantenute (2015)
- L'Alan Turing Institute di Londra: perché sacrificare l'intelligenza artificiale dei cittadini sull'altare della difesa sarebbe un errore storico
- Loredana Gavrilescu: L'architetto delle città di domani, tra intelligenza artificiale, mobilità e audacia collettiva
- Tallinnovation a Heidelberg: quando l'Estonia esporta la sua smart city in Germania
- Mobilità autonoma in Canada con il primo Auto-Shuttle per tutte le stagioni a Kanata
- 100 taxi aerei elettrici per innovare la mobilità urbana in Giappone
- Il MIT rilancia la produzione statunitense con l'intelligenza artificiale e l'automazione
- Espoo in Finlandia: come la piattaforma Voxit incoraggia la partecipazione dei cittadini
- SAIP: Quando la modernizzazione degli avvisi si scontra con l’era digitale – Revisione dell’udienza chiave del 28 giugno 2017
- Attaccato informaticamente da coloro che ho avvisato: la vertigine di un giornalista vittima dell'inazione pubblica
- India Daniel, l'architetto invisibile delle città intelligenti
- Seul: in azione il primo "119 AI Call Bot" del Paese
- USA: Open Now, la piattaforma che mette in contatto i senzatetto di Austin con risorse vitali
- OpenSynth si apre alle reti intelligenti: RTE si unisce alla comunità open data per accelerare la transizione energetica
- AGC-Polonia: Quando l'intelligenza artificiale e le competenze umane sviluppano il controllo di qualità nell'Industria 5.0
- Romania: inVest, l'acceleratore che punta a sviluppare la mobilità urbana nell'Europa orientale
- 1985: L'informatica si apre ai non vedenti: la scommessa pionieristica del Centro di formazione dell'Associazione Valentin Haüy
- L'intelligenza artificiale nelle città tedesche: quando la strategia supera la tecnologia
- Michelle Mittmann: attivista per la partecipazione dei cittadini alla mobilità autonoma ad Amburgo
- Doncaster: futuro centro di eccellenza per l'intelligenza artificiale nel Regno Unito
- Quindici comuni aderiscono alla City Data Alliance per reinventare le città intelligenti
- Trasformatori a stato solido: la prossima rivoluzione nelle reti elettriche
- AI e Industria 5.0: la sinergia tra GenAI e competenza umana
- USA: una collaborazione innovativa per la mappatura urbana
- L'industria ICT francese nel 2002: un settore in evoluzione di fronte alla crisi
- L'intelligenza artificiale all'attacco: l'Europa affronta la sfida americana
- Michael Johnson: Una certa idea di interoperabilità nelle città intelligenti
- Intelligenza artificiale per la pianificazione urbana: una rivoluzione nei consigli comunali del Regno Unito
- Wellington, la capitale della Nuova Zelanda, innova per la sicurezza urbana
- L'intelligenza artificiale illumina l'energia solare
- Industria 5.0: una rivoluzione tecnologica in atto con una crescita del 31,3 %
- Guida alla governance dei dati: uno strumento essenziale per i comuni tedeschi
- L'eredità della conferenza AFCET del 1981: una visione pionieristica dell'informatica
- Informatica quantistica: il futuro strategico dei territori francesi
- Christian Senger: l'architetto della rivoluzione digitale in Volkswagen
- San Francisco: innovazione leader con l'intelligenza artificiale per 30.000 dipendenti della città
- Patero e Syllego: un'alleanza strategica per la sicurezza informatica delle Smart Cities americane
- L’Europa si trova ad affrontare le urgenti sfide dell’autonomia energetica e dell’intelligenza artificiale
- La fabbrica dell'intelligenza artificiale: rivoluzionare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale
- Londra nell'era dei dati: la rivoluzione dei dati per le biblioteche londinesi
- Computer e diritto: una rivoluzione nei servizi sociali nel 1988
- La Svizzera dà una lezione sull'innovazione dell'intelligenza artificiale con il suo modello di linguaggio open source
- Vladimir Kuts: Una certa idea di gemelli digitali
- Belfast innova: 300.000 sterline per rivoluzionare il turismo con tecnologie immersive
- Edimburgo in prima linea: un team di innovazione per un futuro a zero emissioni di carbonio e senza povertà
- Un passo decisivo verso l'Unione Energetica: Supergrid Europe lancia un think tank per accelerare la superrete europea
- Morse Micro e Gateworks: una rivoluzione industriale con Wi-Fi HaLow
- Bentley Systems apre le porte all'innovazione stradale con una nuova API
- Vita sociale: il quaderno CEDIAS, testimone dell'evoluzione dell'informatica nell'azione sociale
- L'intelligenza artificiale al servizio dei cittadini: la Francia deve guardare all'Europa
- Thomas Jensen: visionario della tecnologia responsabile e pilastro dell'innovazione urbana
- Il Brasile apre la strada alle città intelligenti: una rivoluzione urbana
- Jacksonville lancia NAVI: il primo sistema di trasporto pubblico completamente autonomo d'America
- Sydney: verso un futuro di edifici completamente elettrici
- Jacobs in prima linea: partner delle città intelligenti industriali dell'India
- TalTech guida l'innovazione dei gemelli digitali nei Paesi Baltici
- L'eredità di Pierre-Jules Callon: un pilastro dell'educazione mineraria francese
- Intelligenza artificiale negli enti locali: una visione globale e proattiva
- Francesc Romero Siles: un attore della città intelligente e sostenibile
- Amburgo punta sull'intelligenza artificiale per guidare i suoi traghetti elettrici verso il futuro della mobilità
- Genova laboratorio europeo per la smart city grazie all'IA e al progetto Hafnia
- Pirelli 35: rinascita sostenibile di un colosso milanese
- Industria 5.0: come l'uomo e la tecnologia stanno reinventando l'occupazione nelle PMI
- WorldGBC lancia il dashboard per gli edifici sostenibili
- Edouard Estaunié: tra penna e corrente elettrica
- Sovranità digitale: Bruno Le Maire affronta il macronismo
- Wayne Brown: un sindaco che proietta Auckland verso il futuro tecnologico
- Raleigh innova con iAccess per un parcheggio più inclusivo
- NVIDIA lancia il piano di intelligenza artificiale per le città intelligenti in Europa
- Bristol innova con l'edilizia sociale Net Zero
- Quvas: l'intelligenza artificiale al servizio dell'industria manifatturiera per ridurre i malfunzionamenti nell'assemblaggio
- Sense rivoluziona il rilevamento dei veicoli elettrici con il suo nuovo strumento di intelligenza artificiale
- Gli Annali dei Ponti e delle Strade: un pilastro della memoria e dell'innovazione nell'ingegneria
- Fiera dei sindaci dell'Île-de-France: dove sono finiti tutti i cervelli?
- Johan Östman: visionario dell'intelligenza artificiale decentralizzata e garante della privacy
- Singapore in prima linea: accelerare l'adozione dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie avanzate
- Barcellona innova con un laboratorio urbano che unisce natura e tecnologia sul fiume Besòs
- Germania: Düsseldorf inaugura la più grande stazione di rifornimento di idrogeno d'Europa
- Make in the UAE 2025: pionieri della produzione intelligente e dell'Industria 4.0
- Chiang Mai nell'era digitale: come i Big Data e l'intelligenza artificiale stanno trasformando la città thailandese in una città intelligente modello
- L'impatto delle nuove tecnologie sull'autonomia e la comunicazione sul lavoro
- Città intelligenti: quando la tecnologia incontra l'umanità
- USA: Brandon Branham, l'architetto digitale di Peachtree Corners
- Filippine: Manila assicura il suo futuro con l'intelligenza artificiale
- Regno Unito: Sicurezza informatica degli enti locali nel Regno Unito: sfide e soluzioni alle minacce in evoluzione
- Kraken e National Grid: l'intelligenza artificiale al servizio di 6,5 milioni di clienti negli Stati Uniti
- MES: la spina dorsale digitale essenziale dell'Industria 5.0
- Auckland, capitale tecnologica: come il sindaco Wayne Brown sta guidando l'innovazione nel cuore della città
- Elettricità di Henry de Graffigny: un viaggio attraverso la storia dell'energia moderna
- Globalizzazione digitale e culture regionali: tra sfide e opportunità
- Mark Nicholson: Una certa visione delle città intelligenti
- La mappa AI per i comuni in Svezia: uno strumento per la trasformazione
Italiano