Per un'Europa forte e unita, dobbiamo creare un CERN per l'intelligenza artificiale

Di fronte alle sfide geopolitiche poste dagli Stati Uniti e dalla Russia, l'Europa...
Artem Starosiek: un volto della resistenza digitale ucraina

Artem Starosiek, fondatore di Molfar, è diventato una figura di resistenza...
Australia: Melbourne, pioniera dei tetti verdi urbani

La città di Melbourne sta intraprendendo un'ambiziosa trasformazione ecologica con...
Valencia (Spagna) e Tallinn (Estonia) uniscono le forze contro i disastri naturali

In un mondo in cui il cambiamento climatico sta intensificando la frequenza e...
Energia: Indagine sull'adozione di nuove tecnologie da parte dei servizi alla comunità

Secondo un recente sondaggio della società di consulenza EY, i dirigenti di...
Germania: la Baviera getta le basi per lo sviluppo della Quantum Valley di Monaco

L'11 febbraio 2025, il governo dello Stato bavarese, il più...
Barcellona testa un sistema di intelligenza artificiale per semplificare il traffico degli autobus

La città di Barcellona sta sperimentando un innovativo sistema di controllo automatizzato del traffico...
L’evoluzione delle tecniche didattiche: “media: tecniche e mezzi didattici”

Pubblicato nel dicembre 1970 dall'Istituto Pedagogico Nazionale, "Media: tecniche e...
Nuove sfide di sicurezza informatica per le comunità europee di fronte ai cambiamenti geostrategici americani

In un contesto di sconvolgimenti geopolitici, gli Stati Uniti hanno deciso di sciogliere...
Holger Hoos: pioniere dell'intelligenza artificiale e virtuoso dell'heckelphone

Holger Hoos, professore di apprendimento automatico e co-fondatore di CAIRNE (Confederation of Machine Learning Laboratories...
Argentina: Gualeguaychú, una città turistica sulla strada dell'intelligenza urbana

Gualeguaychú, città simbolo del turismo in Argentina, sta iniziando una profonda trasformazione per...
L'Albania avvia un ambizioso progetto di città intelligente con gli Emirati Arabi Uniti

L'Albania compie un passo avanti nella sua trasformazione digitale firmando un accordo...
EPRI espande la sua iniziativa DCFlex in Europa per affrontare la crescita energetica dei data center

EPRI, un'organizzazione globale senza scopo di lucro per la ricerca e lo sviluppo...
Breezy: una rivoluzione industriale 5.0 in Polonia

Breezy, una filiale del gruppo ASBIS, inaugura un'unità di robotica basata sull'intelligenza artificiale in Polonia...
Canada: Calgary, pioniera nella gestione dei dati urbani

La città canadese di Calgary, con una popolazione di 1,414 milioni di abitanti, ha recentemente ottenuto...
La rivoluzione digitale nel lavoro sociale: uno sguardo al 1998

Nel 1998, la Rivista francese del servizio sociale ha dedicato un numero speciale...
Gli enti locali europei nell'era delle scelte digitali: resistere o soffrire?

Gli enti locali europei si trovano a un punto di svolta strategico. Di fronte a...
Ana Paiva: una visionaria dell'intelligenza artificiale nel cuore del governo portoghese

Dall'aprile 2024, Ana Paiva ricopre la carica di Segretario di Stato per...
Finlandia: l'ospedale universitario di Oulu e la sua rete 5G privata autonoma rivoluzioneranno l'assistenza sanitaria

L'ospedale universitario di Oulu in Finlandia ha compiuto un importante passo avanti nell'innovazione...
Hallandstrafiken e Fairtiq: una rivoluzione nella biglietteria mobile per il trasporto pubblico in Svezia

La regione di Halland, sulla costa occidentale della Svezia, si sta preparando...
Italgas e Università di Pavia: una partnership per la sicurezza e la resilienza delle reti gas

In un contesto in cui le sfide climatiche e i fenomeni naturali imprevedibili...
India: Kurnool, all'alba di una nuova era industriale nei semiconduttori

Kurnool, una città storica nello stato dell'Andhra Pradesh in India, è...
Formazione gratuita sull'intelligenza artificiale per le città europee: rafforzare l'azione per il clima basata sui dati

In un contesto in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo la governance urbana, ICLEI...
“Cosa ne so io?” sull’elettronica: un classico senza tempo di Régis David

Pubblicato nel 1995, “Electronics” di Régis David, nella raccolta “Que sais-je…...
Digitale: le comunità europee affrontano la svolta nelle relazioni transatlantiche

L'Unione Europea (UE) si trova a un bivio critico di fronte a...
Christoph Berger: l'innovatore che rivoluziona la gestione energetica negli edifici non residenziali

Il tedesco Christoph Berger, co-fondatore e CEO di Vilisto, incarna l'innovazione nel...
Città di San Jose e NVIDIA: una collaborazione strategica per l'integrazione dell'intelligenza artificiale

Nel cuore della Silicon Valley, la San Jose State University...