L'impatto delle nuove tecnologie sull'autonomia e la comunicazione sul lavoro

Nel 2003, la Direzione per la Ricerca, gli Studi e...
Città intelligenti: quando la tecnologia incontra l'umanità

Le città intelligenti, un tempo un concetto futuristico, stanno diventando una realtà tangibile. Grazie a...
USA: Brandon Branham, l'architetto digitale di Peachtree Corners

Il vice City Manager e direttore tecnico Brandon Branham ha trasformato...
Filippine: Manila assicura il suo futuro con l'intelligenza artificiale

La capitale filippina sta iniziando la sua transizione verso un modello urbano intelligente. Grazie...
Regno Unito: Sicurezza informatica degli enti locali nel Regno Unito: sfide e soluzioni alle minacce in evoluzione

Nel 2024, il rapporto UKAuthority evidenzia le crescenti sfide...
Kraken e National Grid: l'intelligenza artificiale al servizio di 6,5 milioni di clienti negli Stati Uniti

National Grid adotta la piattaforma di intelligenza artificiale di Kraken per trasformare l'esperienza del cliente...
MES: la spina dorsale digitale essenziale dell'Industria 5.0

Nell'era dell'Industria 5.0, in cui la collaborazione tra esseri umani e macchine...
Auckland, capitale tecnologica: come il sindaco Wayne Brown sta guidando l'innovazione nel cuore della città

Il sindaco di Auckland Wayne Brown sta trasformando la città più grande della Nuova Zelanda...
Elettricità di Henry de Graffigny: un viaggio attraverso la storia dell'energia moderna

Nella sua opera "Elettricità", Henry de Graffigny ci immerge in un'esplorazione...
Globalizzazione digitale e culture regionali: tra sfide e opportunità

La globalizzazione digitale sta trasformando profondamente le culture regionali, offrendo opportunità per...
Mark Nicholson: Una certa visione delle città intelligenti

Mark Nicholson, co-fondatore di VivaCity, sta rivoluzionando la gestione del trasporto urbano con...
La mappa AI per i comuni in Svezia: uno strumento per la trasformazione

La Svezia è all'avanguardia nell'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA)...
New York lancia il suo primo microhub per consegne sostenibili

New York compie un passo importante verso una logistica urbana sostenibile con...
Berlino illumina il futuro con il piano generale SolarCity 2025-30

Berlino, la capitale tedesca, sta lanciando il suo ambizioso piano generale SolarCity 2025-30, che punta a...
Giappone e Industria 5.0: verso una società superintelligente e sostenibile

Il Giappone sta intraprendendo una rivoluzione industriale e sociale con...
Tres Cantos: una città intelligente e sostenibile

Tres Cantos, una cittadina di 52.932 abitanti situata nella periferia...
Scienza e viaggi: un viaggio attraverso la conoscenza e l'avventura

Immergetevi nell'affascinante mondo di "Sciences et Voyages", il settimanale illustrato...
USA: J.D. Vance, o la minaccia di un tecno-nazionalismo che dimentica i territori

Sostenendo l'intelligenza artificiale esclusivamente per il dominio americano,...
Dott. Daniel Trauth: Visionario dell'intelligenza artificiale per l'economia reale

Il dott. Daniel Trauth, fondatore di dataMatters, sta rivoluzionando l'economia reale con soluzioni...
Scozia: il Fondo per le zone a basse emissioni di Glasgow è un passo verso l'inclusione digitale

In un mondo sempre più connesso, l'accesso alla tecnologia...
Comuni in prima linea: strategie rifiuti zero in azione

In tutta Europa, i comuni stanno ridefinendo la gestione dei rifiuti adottando...
L’intelligenza artificiale nel settore energetico: domanda in crescita, ma potenziale trasformativo

L'intelligenza artificiale (IA) è al centro di una rivoluzione nel...
Sfruttare le informazioni digitali: la chiave per sbloccare l'Industria 5.0 in India

Si prevede che entro il 2027 l'India diventerà la terza economia più grande del mondo, con una crescita...
USA: Peachtree Corners e BizzTech, una collaborazione innovativa per un metaverso urbano

Peachtree Corners, una smart city americana nello stato della Georgia, sta collaborando con...
Intelligenza artificiale: un'esplorazione di Joanna Pomian

Nel suo libro "Intelligenza artificiale", Joanna Pomian, esperta in gestione della conoscenza...
La diversità delle politiche territoriali europee: un'opportunità per l'IA nei servizi pubblici

L'Europa, con i suoi 27 Stati membri, è un laboratorio unico di diversità...
Kamila Kotulska, una certa visione dell'illuminazione intelligente in Polonia

A capo di GRADIS, Kamila Kotulska sta rivoluzionando l'illuminazione pubblica con...