Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Benvenuto
  • Territori intelligenti
  • Transizione energetica
  • Industria 5.0
  • Dati/Oggetti connessi
  • Memoria
  • Login
  • Il mio conto
ISCRIVITI
  • Login
  • Il mio conto
Territorial Challenges
  • Territori intelligenti
  • Transizione energetica
  • Industria 5.0
  • Dati/Oggetti connessi
  • Memoria
ISCRIVITI
Territorial Challenges

L’Europe et la mutation numérique de ses territoires

  • Riflettendoci
  • 11 Febbraio 2018

Il y a une diversité européenne du développement numérique de la ville…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto L’Europe et la mutation numérique de ses territoires

Bernard Bismuth e Gérard Cappelli: “La CSR introduce la nozione di rispetto nelle PMI”

  • Riflettendoci
  • 28 Gennaio 2018

La PME est-elle l’avenir de la responsabilité sociétale des entreprises (RSE)? A…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Bernard Bismuth e Gérard Cappelli: “La CSR introduce la nozione di rispetto nelle PMI”

Architetto Angela Tandura: "La sinergia con i costruttori è ancora in fase di sviluppo"

  • Riflettendoci
  • 11 Gennaio 2018

La région francilienne est en plein chantier avec le Grand Paris. A…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Architetto Angela Tandura: "La sinergia con i costruttori è ancora in fase di sviluppo"

2018 : Année de la responsabilité sociétale des entreprises et des villes intelligentes

  • Riflettendoci
  • 4 gennaio 2018

★ Cet article fait partie d’une série de billets publiés par les #LinkedInTopVoices…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto 2018 : Année de la responsabilité sociétale des entreprises et des villes intelligentes

Les experts de la cyber-sécurité hésitent entre la confidentialité et la notoriété

  • Riflettendoci
  • 4 gennaio 2018

La sécurité dans l’univers numérique est un secteur qui connaît un engouement…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Les experts de la cyber-sécurité hésitent entre la confidentialité et la notoriété

L’inquiétant manque d’esprit citoyen de la cyber-sécurité française

  • Riflettendoci
  • 4 gennaio 2018

Alors que le mois de la cyber-sécurité se déroule durant cet octobre…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto L’inquiétant manque d’esprit citoyen de la cyber-sécurité française

Le bâtiment intelligent et le doute pour sa cybersécurité

  • Riflettendoci
  • 3 Gennaio 2018

L’impact de la transition numérique sur le bâtiment a crée comme une…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Le bâtiment intelligent et le doute pour sa cybersécurité

Airbus, vers une pensée européenne du design de la voiture volante

  • Riflettendoci
  • 3 Gennaio 2018

« L’aéronautique est-il à l’aube d’un nouvel âge d’or? » s’interroge cette semaine la…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Airbus, vers une pensée européenne du design de la voiture volante

Faut-il une police municipale de la cyber-sécurité ?

  • Riflettendoci
  • 3 Gennaio 2018

Le hacking de boîtes mails personnelles ou professionnelles de plusieurs responsables du…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Faut-il une police municipale de la cyber-sécurité ?

Les femmes, les mères et les métiers de la cyber-sécurité

  • Riflettendoci
  • 3 Gennaio 2018

A l’occasion de la journée de la femme, certains médias, de par…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Les femmes, les mères et les métiers de la cyber-sécurité

De la difficulté d’être maire d’une ville intelligente

  • Riflettendoci
  • 29 dicembre 2017

Le « Sommet mondial sur l’inclusion, l’innovation et la résilience » s’est tenu les…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto De la difficulté d’être maire d’une ville intelligente

Territori intelligenti: gli accademici dell'elettricità alzano la voce

  • Riflettendoci
  • 29 dicembre 2017

Y aurait du détournement de concept ? L’expression Territoires Intelligents revient de plus…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Territori intelligenti: gli accademici dell'elettricità alzano la voce

Il comune come territorio digitale privilegiato

  • Riflettendoci
  • 29 dicembre 2017

Ces dernières années, l’idée que la commune numérisée devient un espace souverain…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Il comune come territorio digitale privilegiato

Svezia: preparare i leader politici alla trasformazione digitale

  • Industria 5.0Notizie europee
  • 28 dicembre 2017

C’est une contribution qui démontre la maturation en Suède en matière de…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Svezia: preparare i leader politici alla trasformazione digitale

L'innovazione europea, una nuova frontiera economica

Union européenne
  • Industria 5.0Notizie europee
  • 28 dicembre 2017

Au sein de l’UE, l’innovation doit être ambitieuse si l’on en croit…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto L'innovazione europea, una nuova frontiera economica

Il Piano Industriale Nazionale 4.0 (2017-2020)

  • Industria 5.0Notizie europee
  • 26 Dicembre 2017

La nouvelle industrie, celle qui arrive en force par le développement du…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Il Piano Industriale Nazionale 4.0 (2017-2020)

Comment Cisco s’adapte au marché indien

  • Industria 5.0Notizie internazionali
  • 26 Dicembre 2017

Dans une longue interview publiée le 18 octobre 2016, le nouvel homme…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto Comment Cisco s’adapte au marché indien

La stampante 3D e il sogno australiano

  • Dati/Oggetti connessiNotizie internazionali
  • 26 Dicembre 2017

L’avènement de l’imprimante 3D est porteur d’espérance pour le développement dans les…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto La stampante 3D e il sogno australiano

Non dite a mia madre che sono un collega... Pensa che io sia ancora al Politecnico!

  • Riflettendoci
  • 26 settembre 2016
La proliferazione di spazi di coworking nelle aree rurali e urbane sembra plasmare un nuovo rapporto tra le gerarchie tradizionali nel mondo aziendale. Il successo di questi uffici condivisi, un nuovo tipo di organizzazione del lavoro, sta attraendo gli industriali...
Leggi tutto Non dite a mia madre che sono un collega... Pensa che io sia ancora al Politecnico!

Tommaso Siebel

  • Ne parliamoEcosistema
  • 18 settembre 2016
C’est un acteur majeur de l’informatique des années 80 qui fait trembler actuellement les industriels traditionnels américains et européens...
Leggi tutto Tommaso Siebel

Frédérique Macarez

  • Ne parliamoEcosistema
  • 18 settembre 2016
Prima sindaca donna di Saint Quentin dallo scorso gennaio, questa ragazza della Piccardia ha subito compreso le sfide della città intelligente...
Leggi tutto Frédérique Macarez

La fabbrica digitale, i prossimi obiettivi del GAFA?

  • Riflettendoci
  • 18 settembre 2016
Dopo la musica, l'energia, i taxi e gli hotel, i padroni di Internet hanno scoperto nuovi giacimenti, vere e proprie miniere d'oro. Le fabbriche e le loro officine, in tutte le loro forme, sono i nuovi spazi da esplorare...
Leggi tutto La fabbrica digitale, i prossimi obiettivi del GAFA?

Pokémon GO, la chiave per la città intelligente

  • Territori intelligentiNotizie europee
  • 6 settembre 2016
Il blogger freelance Jeremy Green vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni del Regno Unito, principalmente nelle ricerche di mercato.
Leggi tutto Pokémon GO, la chiave per la città intelligente

Perché Vienna domina la classifica mondiale delle città

  • Territori intelligentiNotizie europee
  • 6 settembre 2016
Lorsque les classements annuels de la qualité de vie pour les villes à travers le monde sont publiés, Vienne y trouve sa place au sommet presque automatiquement. La capitale autrichienne a été classée première pendant sept années de suite...
Leggi tutto Perché Vienna domina la classifica mondiale delle città

La smart city secondo il vincitore del premio all'innovazione Territori Intelligenti

  • Territori intelligentiNotizie francesi
  • 6 settembre 2016

François Grosse a reçu fin mai avec sa société ForCity, le grand…...

Articolo disponibile solo per gli abbonati.
Login
Registro
Leggi tutto La smart city secondo il vincitore del premio all'innovazione Territori Intelligenti

“Smart” è ovunque e interessa anche grandi gruppi

  • Territori intelligentiNotizie francesi
  • 6 settembre 2016
La necessità delle megalopoli di adattarsi alle sfide dell'intelligenza digitale sembra suscitare grande interesse tra i gruppi industriali...
Leggi tutto “Smart” è ovunque e interessa anche grandi gruppi

Come Hong Kong dovrebbe affrontare la sfida della Smart City

  • Territori intelligentiNotizie internazionali
  • 6 settembre 2016
La Dott.ssa Winnie Tang è fondatrice e presidente del comitato direttivo dello Smart City Consortium, un'organizzazione focalizzata sullo sviluppo di città intelligenti in Cina, in particolare a Hong Kong...
Leggi tutto Come Hong Kong dovrebbe affrontare la sfida della Smart City
Prec1 … 50 51 52 53 54 55 56Succ
Non ci sono più articoli da caricare

Ricerca in tempo reale

Nessun risultato

Ultimi articoli pubblicati

  • Sovranità digitale europea: l’equazione impossibile di fronte all’egemonia americana 9 settembre 2025
  • David Gray, architetto di un'applicazione digitale che ridefinisce l'accesso ai diritti fondamentali per i senzatetto 9 settembre 2025
  • Lancaster, California: come l'intelligenza artificiale sta velocizzando la burocrazia e trasformandola in un motore di crescita 9 settembre 2025
  • ITS America lancia un corso pionieristico sull'intelligenza artificiale nei trasporti: formare professionisti per le sfide di domani 9 settembre 2025

elenco delle sezioni

  • Riflettendoci
  • Ne parliamo
  • È successo a
  • Territori intelligenti
  • Transizione energetica
  • Industria 5.0
  • Dati/Oggetti connessi
  • Memoria
  • Ecosistema
  • Notizie francesi
  • Notizie europee
  • Notizie internazionali
  • Archivio – Editoriali
  • Archivio – Notizie

Tendance maintenant

Imanol Schlag: l'architetto svizzero di un'intelligenza artificiale aperta, responsabile e sovrana
Tallinnovation a Heidelberg: quando l'Estonia esporta la sua smart city in Germania
Loredana Gavrilescu: L'architetto delle città di domani, tra intelligenza artificiale, mobilità e audacia collettiva
L'Alan Turing Institute di Londra: perché sacrificare l'intelligenza artificiale dei cittadini sull'altare della difesa sarebbe un errore storico

Articoli popolari

  • Sovranità digitale europea: l’equazione impossibile di fronte all’egemonia americana 9 settembre 2025
  • David Gray, architetto di un'applicazione digitale che ridefinisce l'accesso ai diritti fondamentali per i senzatetto 9 settembre 2025
  • Lancaster, California: come l'intelligenza artificiale sta velocizzando la burocrazia e trasformandola in un motore di crescita 9 settembre 2025

AIUTO

  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Termini e condizioni di abbonamento
  • politica sulla riservatezza

SERVIZI

  • Il mio conto
  • Glossario
  • Contattaci
  • Mappa del sito

Contattaci

Sfide territoriali è una pubblicazione digitale sotto forma di monitoraggio strategico globale che si propone di rilevare idee, pensieri e progetti di stakeholder, esperti, politici e industriali nella trasformazione digitale dei territori.

  • Indirizzo: 29, rue Neuve 78490 Les Mesnuls (Francia)
  • Fisso: +33(0).9.55.38.09.59
  • Mobile: +33(0)7.69.94.64.36
  • E-mail: ni.abdi@territorialchallenges.com

Copyright © 2025 - Sfide territoriali | Tutti i diritti riservati.

ItalianoItaliano
FrançaisFrançais DeutschDeutsch EnglishEnglish EspañolEspañol PortuguêsPortuguês NederlandsNederlands