Zencity rafforza la sua presenza internazionale e la strategia di intelligenza artificiale con l'acquisizione di Commonplace

L'acquisizione di Commonplace, una piattaforma di coinvolgimento della comunità con sede nel Regno Unito, da parte di Zencity segna...
L'Unione francese e l'Europa: un'analisi delle problematiche industriali attraverso i prodotti

Il documento L'Unione francese e l'Europa. Studi prodotto per prodotto, redatto da...
Concorrenza tra laboratori scientifici: un modello da ripensare per la ricerca francese

Il progetto “Key Labs” guidato dal CNRS sta suscitando molto interesse...
VisitMadridGPT: il genio dell'intelligenza artificiale che reinventa il turismo a Madrid sotto la direzione di Abigail Sigüenza Perez

Abigail Sigüenza Perez, Direttore Marketing Strategico di Madrid Destino, ha dato impulso al...
Smart City Hub Awards 2024: una celebrazione dell'innovazione sostenibile in Svizzera

Il 12 dicembre 2024, l'associazione Smart City Hub Switzerland ha premiato tre...
Il WEF delinea percorsi concreti per una trasformazione positiva della natura nelle città e nelle industrie

Il World Economic Forum presenta una serie di rapporti che propongono soluzioni...
Accelerare la transizione energetica e agricola in Africa: fase 2 dell'iniziativa 3DEN

Lanciata nel 2025, la seconda fase dell'iniziativa 3DEN, supportata da...
ReCatalyst: dalla tesi di dottorato all'innovazione nelle celle a combustibile del futuro

La startup slovena ReCatalyst incarna il successo della ricerca accademica trasformata in...
Copenaghen sulla strada verso la completa automazione della sua rete S-bane

Entro il 2033 Copenaghen diventerà la prima capitale mondiale a gestire una rete...
Una visione dell'informatica oltre la tecnologia

Nel suo libro "Computer Science, less the technique: mastery in...
La conquista dell'intelligenza artificiale da parte della Germania: il campus IPAI di Heilbronn, un modello di innovazione sostenibile al servizio delle aziende di domani

Dal 2025 Heilbronn, città vinicola del Baden-Württemberg,...
Suzann M. Leininger: una guardiana dei dati vicino agli incendi di Los Angeles

Dal 7 gennaio, gli incendi stanno devastando la metropoli di Los Angeles,...
Estonia: i finalisti della Smart City Challenge collaborano con le città pilota per testare soluzioni innovative

La sfida delle città intelligenti lanciata dal FinEst Centre di Tallinn,…...
Recycle Coach: l'app mobile di Chicago per un riciclaggio più efficiente ed ecologico

Il 9 gennaio 2025, Chicago ha lanciato Recycle Coach, un'app mobile...
Le sfide della digitalizzazione del settore energetico europeo: analisi del progetto TwinEU

Uno studio recente, nell'ambito del progetto TwinEU supportato da Horizon...
Industria 5.0: una nuova era per la produzione e la collaborazione tra esseri umani e intelligenza artificiale

L'Industria 5.0 rappresenta l'avvento di un modello produttivo rivoluzionario, in cui gli esseri umani e...
L'Internet delle cose visto dagli accademici italiani del Politecnico di Milano

L'Internet delle cose (IoT) sta rivoluzionando molti settori, dalla sanità a...
Nuova meccanica: una rivoluzione scientifica

Parigi, 1923 – Pubblicazione di “Nuova Meccanica: Conferenza, Memoria…...
Shenzhen: quando la smart city cinese diventa un esempio

Lo scorso novembre, Shenzhen ha vinto il prestigioso “City Award”...
Tamilla Abdul-Aliyeva: un'attivista per i diritti umani che affronta le sfide dell'etica digitale ad Amsterdam

Responsabile dei diritti digitali e dell'etica presso la città...
Stati Uniti: gli studenti della Tufts University uniscono le forze per rafforzare la sicurezza informatica delle organizzazioni non profit

Presso la Tufts University, situata nello stato del Massachusetts, un programma innovativo consente...
I partner di Digital Dubai svilupperanno competenze che daranno forma al futuro

Digital Dubai e la Dubai Future Foundation uniscono le forze per promuovere...
Dall'intelligenza artificiale all'accessibilità economica: cinque tendenze chiave che ridefiniranno l'energia e i servizi di pubblica utilità nel 2025

Nel 2025, il settore energetico dovrà affrontare sfide quali...
Industria 5.0: verso un'industria più sostenibile, resiliente e incentrata sull'uomo

L'Industria 5.0 segna una nuova era nella produzione, integrando sostenibilità, resilienza...
Polizia informatica ucraina: un modello educativo per i giovani nel mezzo della guerra digitale

Nonostante le sfide imposte dalla guerra, la polizia informatica ucraina è impegnata...
Vita sociale: Quaderni CEDIAS – una riflessione essenziale sulle politiche sociali europee

Quaderni CEDIAS, pubblicati dal Centro Studi, Documentazione, Informazione e...
Perché le autorità locali dovrebbero essere interessate all'industria dei semiconduttori nel 2025

Nel 2025 le autorità locali francesi dovranno assolutamente orientarsi verso l'industria...