Di fronte all'esplosione di monopattini e biciclette elettriche condivise dal 2019, la capitale finlandese sta compiendo un passo decisivo. Da gennaio 2026, tutti gli operatori dovranno ottenere una licenza comunale per operare. Con zone di parcheggio ampliate, geolocalizzazione obbligatoria e la facoltà di rimuovere immediatamente i veicoli, Helsinki si sta dotando di strumenti normativi per conciliare la mobilità sostenibile con un utilizzo armonioso.

Helsinki passa dal volontariato alla regolamentazione: un permesso obbligatorio per governare la micromobilità condivisa
Partner

